RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 121 - 130 di 1369 (tempo di esecuzione: 0.03 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Analysys of loaded cavities using the constitutive error approach 1-gen-1995 Albanese, R.; Fresa, Raffaele; Martone, R.; Rubinacci, G.
Andamento della schiusa delle uova di Diplectanum aequans, parassita di Dicentrarchus labrax, dopo incubazione a 5°C 1-gen-1995 Cecchini, Stefano; Saroglia, Marco; Berni, P.; Cognetti Varriale, A. M.
Anti-HGG antibody titre in serum of sea bass (Dicentrarchus labrax, L.) reared under different oxygen conditions 1-gen-1998 Cecchini, Stefano; Terova, Genciana; Caricato, G.; Filippi, G.; Saroglia, Marco
Antropizzazione, biodiversità e biosensori animali. 1-gen-1999 V., Alba; Braghieri, Ada; L., Zezza
Applicazione del concetto di entropia alla parametrizzazione della topografia del terreno nelle modellistica afflussi-deflussi, 1-gen-1996 Mendicino, G.; Sole, Aurelia
Applicazione del metodo dei successivi residuali nella determinazione del modulo complesso di miscele di conglomerato bituminoso e confronto con i metodi empirici di letteratura 1-gen-1998 Agostinacchio, Michele; Olita, Saverio
Applicazione in condizioni off-shore di un modello di calcolo per l’allevamento intensivo di orata 1-gen-1997 Cecchini, Stefano; Terova, Genciana; De Gregorio, C.; Saroglia, Marco
Applying Renewable Energy Sources to a National Park: A case Study 1-gen-1998 Fierri, Donato; Kuhtz, Silvana; Vacca, Gaetano
Approccio alla gestione integrata degli impianti di trattamento e smaltimento delle acque reflue e dei rifiuti solidi in aree urbane e industriali 1-gen-1997 Boari, G.; Mancini, Ignazio Marcello; Trulli, Ettore
Approccio alla sintesi racemica di seiridina e isoseiridina, fitotossine da funghi patogeni del cipresso 1-gen-1990 Funicello, Maria; A., Brandi; Bonini, Carlo Cesare; A., Evidente
Risultati 121 - 130 di 1369 (tempo di esecuzione: 0.03 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 4. Contributo in atti di Convegno 1369
  • 4. Contributo in atti di Convegno... 1369
Autore
  • GAMBACORTA, Emilio 79
  • FRESCHI, Pierangelo 58
  • CRESCENZI, Aniello 42
  • IACOBELLIS, Nicola Sante 42
  • RICCIARDI, Giampaolo 34
  • CANDIDO, Vincenzo 33
  • PERNA, Anna Maria 33
  • FRESA, RAFFAELE 31
  • NUZZACI, Maria 31
  • PIAZZOLLA, Pasquale 31
Data di pubblicazione
  • 1999 206
  • 1998 164
  • 1997 191
  • 1996 178
  • 1995 134
  • 1994 130
  • 1993 102
  • 1992 102
  • 1991 82
  • 1990 80
Editore
  • Società Chimica Italiana 20
  • IEEE 16
  • Springer-Verlag 11
  • IEEE / Institute of Electrical an... 9
  • SAE International 8
  • SGEditoriali 8
  • Graficas Arco Iris Avda 6
  • Grafiche Scuderi 6
  • Società Orticola Italiana 6
  • SPIE-The International Society fo... 6
Serie
  • PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT... 3
  • PERSPECTIVES IN NEURAL COMPUTING 1
Keyword
  • Clusters 7
  • PLD 6
  • Conglomerato bituminoso 5
  • argille 4
  • Laser mass spectrometry 4
  • lidar 4
  • Modelling 4
  • acque reflue 3
  • aerosol 3
  • AVHRR 3
Lingua
  • eng 643
  • ita 535
  • spa 20
  • fre 17
  • ger 4
  • por 1
Accesso al fulltext
  • no fulltext 1309
  • reserved 33
  • open 18
  • restricted 9