DELLE DONNE, FULVIO
DELLE DONNE, FULVIO
DIPARTIMENTO di SCIENZE UMANE
"Cipriani martiris epistolare opus offero ad scribendum”. Un’attestazione della trasmissione e della ricezione dell’opera di Cipriano alla fine del XIII secolo
2004-01-01 DELLE DONNE, Fulvio
'Ianua Regni'. Il ruolo di Arce e del castello di Rocca d'Arce in epoca normanno-sveva
2005-01-01 DELLE DONNE, Fulvio
'Suavis terra, inexpugnabile castrum'. L’Alta Terra di Lavoro dal dominio svevo alla conquista angioina
2007-01-01 DELLE DONNE, Fulvio
2.12 Italien im 14. Jahrhundert
2019-01-01 Delle Donne, F.
2.17.1 Humanismus in Italien
2019-01-01 Delle Donne, F.
2.17.2.2 Das Quattrocento: von der Ars dictaminis zur Ars epistolandi
2019-01-01 Delle Donne, F.; Della Schiava, F.
2.6 Die rhetorische Tradition Süditaliens im 13. Jahrhundert
2019-01-01 Delle Donne, F.
3. Editionsprobleme. 3.1 Einleitung
2019-01-01 Delle Donne, F.; Thumser, M.
4.1.1.2 Die Gliederung des Briefes in den Traktaten des 13. bis 15. Jahrhunderts
2019-01-01 Delle Donne, F.
4.3.3 Lokale Schulen in Süditalien
2019-01-01 Delle Donne, F.
A mo’ di premessa. Tra Regno e Viceregno: percezione degli eventi tra mutamenti e persistenze,
2019-01-01 Delle Donne, F.
A. BORST, Computus. Tempo e numero nella storia d’Europa
1998-01-01 DELLE DONNE, Fulvio
A. BROWN, The Return of Lucretius to Renaissance Florence
2011-01-01 DELLE DONNE, Fulvio
A. CAMBINI, I ‘Libri adgiunti’ alle ‘Storie’ di messer Biondo da Furlì, ed. E. Guerrieri
2019-01-01 DELLE DONNE, Fulvio
A. PALMER, Reading Lucretius in the Renaissance
2016-01-01 DELLE DONNE, Fulvio
A. SILVESTRI, L’amministrazione del regno di Sicilia. Cancelleria, apparati finanziari e strumenti di governo nel tardo medioevo
2019-01-01 Delle Donne, Fulvio
Alfonso d’Aragona e la sua immagine
2016-01-01 DELLE DONNE, Fulvio; Torró Torrent, Jaume
Alfonso d’Aragona, il Magnanimo: tra politica papale e aspirazioni imperiali
2022-01-01 Delle Donne, F.
Alfonso il Magnanimo e l’invenzione dell’Umanesimo monarchico. Ideologia e strategie di legittimazione alla corte aragonese di Napoli
2015-01-01 DELLE DONNE, Fulvio
Alle origini della letteratura propagandistica. A Proposito di una nuova edizione di Pietro da Eboli, “Liber ad honorem Augusti”
1995-01-01 DELLE DONNE, Fulvio