RicercaInizia una nuova ricerca

NOTA: è possibile cercare una corrispondenza esatta usando i doppi apici, ad es: "evoluzione della specie". Qualora si cerchi un identificativo, è consigliabile cercarlo in due modi differenti: tra apici con caratteri speciali es: "978-94-6366-274" oppure senza caratteri speciali solo come sequenza numerica: es 978946366274.

cerca in
Risultati 61 - 70 di 120 (tempo di esecuzione: 0.026 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Influenza della cimatura in cultivar di pomodoro da mensa 1-gen-1996 Candido, Vincenzo
Influenza della concimazione azotata e della cimatura sull'intercettazione luminosa e sugli scambi gassosi del pomodoro in coltura protetta. 1-gen-2000 Candido, Vincenzo; Posca, Gerardina; Rivelli, Anna Rita; Nardiello, Irene; Lovelli, Stella; Perniola, Michele; Miccolis, Vito
Influenza dell’ombreggiamento, del ripicchettamento e del volume dell’alveolo sulla qualità delle piantine e sulla produttività del pomodoro da mensa 1-gen-2000 Candido, Vincenzo; Miccolis, Vito
Influenza di dosi crescenti di primo maxx® sull’accrescimento e sulla qualità di un tappeto erboso di Pennisetum clandestinum 1-gen-2016 Viggiani, Roberto; Marchione, V.; Candido, Vincenzo
Innovazione della tecnica irrigua del cavolo broccolo nella valle dell’Ofanto 1-gen-2001 Candido, Vincenzo; Cannone, A.; Tummolo, N.; Miccolis, Vito
Innovazione di processo e di prodotto nella filiera del cavolfiore e del cavolo broccolo 1-gen-2007 Branca, F.; Candido, Vincenzo
La solarizzazione del terreno con film plastici biodegradabili in ambiente protetto. 1-gen-2002 Basile, M.; Daddabbo, T.; Candido, Vincenzo; Miccolis, Vito; Gatta, G.; Manera, Carlo
La cipolla rossa di Tropea–Calabria: da produzione tipica a prodotto IGP 1-gen-2004 Miccolis, Vito; Candido, Vincenzo
La coltivazione del ‘Cipollotto’ in Italia meridionale 1-gen-2004 Candido, Vincenzo; Tummolo, N.; Miccolis, Vito
La coltivazione di alcune piante ornamentali esotiche: il caso della Thevetia peruviana, della Dodonaea viscosa, della Polygala myrtifolia e dell’Hebe salicifolia. 1-gen-2010 Miccolis, Vito; Candido, Vincenzo; Castronuovo, Donato; Convertini, S.; Caponio, T.
Risultati 61 - 70 di 120 (tempo di esecuzione: 0.026 secondi).
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Aggiungere filtri:  
Aggiungi
Opzioni
Scopri
Tipologia
  • 4. Contributo in atti di Convegno 120
  • 4. Contributo in atti di Convegno... 99
  • 4. Contributo in atti di Convegno... 20
  • 4. Contributo in atti di Convegno... 1
Autore
  • MICCOLIS, Vito 81
  • CASTRONUOVO, Donato 32
  • PERNIOLA, Michele 19
  • CAMELE, Ippolito Natale 18
  • RANA, Gian Luigi 15
  • MANERA, Carlo 14
  • LOVELLI, Stella 11
  • FASCETTI, Simonetta 10
  • MARGIOTTA, Salvatore 9
  • POTENZA, GIOVANNA 7
Data di pubblicazione
  • 2010 - 2018 35
  • 2000 - 2009 49
  • 1990 - 1999 35
  • 1988 - 1989 1
Editore
  • CLUEB 12
  • Società Orticola Italiana 8
  • DIPSISTEMI Università della Basil... 5
  • Vito Radio Editore 5
  • Società di Ortoflorofrutticoltura... 4
  • DITEC - Università della Basilicata 3
  • SCAI COMUNICAZIONE 3
  • Tipolitografia GRAFDES 3
  • Alba E.,, Benedetti A., Bucci G.,... 2
  • CIHEAM-IAMB 2
Rivista
  • ACTA HORTICULTURAE 2
Keyword
  • Diplotaxis tenuifolia 3
  • greenhouses 2
  • A. ampeloprasum 1
  • A. sativum 1
  • Aluminet 1
  • Arredo urbano 1
  • Attività Antiossidante 1
  • azoto 1
  • biodegradable pots 1
  • Biodiversità 1
Lingua
  • ita 83
  • eng 27
Accesso al fulltext
  • no fulltext 114
  • reserved 3
  • restricted 2
  • open 1