Sfoglia per Rivista TECNICA MOLITORIA
Mostrati risultati da 1 a 3 di 3
L’HACCP nella produzione della semola come metodologia preventiva di controllo
2000-01-01 Perretti, G.; Fantozzi, P.; Montanari, L.; Galgano, Fernanda
La microflora degli impasti utilizzati per la produzione del cornetto di Matera e del pane di Altamura, due pani tipici dell’Italia meridionale.
2002-01-01 Ricciardi, Annamaria; Paraggio, M.; Salzano, Giovanni; Andreotti, G.; DE FINA, M. R.; Romano, Patrizia
Ruolo della fermentazione microbica nella riduzione di FODMAPs in impasti per panificazione: potenziale strategia per la gestione della sindrome dell’intestino irritabile.
2025-01-01 Reale, Anna; Galgano, Fernanda; Nazzaro, Stefania; Marena, Pasquale; Di Renzo, Tiziana
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
L’HACCP nella produzione della semola come metodologia preventiva di controllo | 1-gen-2000 | Perretti, G.; Fantozzi, P.; Montanari, L.; Galgano, Fernanda | |
La microflora degli impasti utilizzati per la produzione del cornetto di Matera e del pane di Altamura, due pani tipici dell’Italia meridionale. | 1-gen-2002 | Ricciardi, Annamaria; Paraggio, M.; Salzano, Giovanni; Andreotti, G.; DE FINA, M. R.; Romano, Patrizia | |
Ruolo della fermentazione microbica nella riduzione di FODMAPs in impasti per panificazione: potenziale strategia per la gestione della sindrome dell’intestino irritabile. | 1-gen-2025 | Reale, Anna; Galgano, Fernanda; Nazzaro, Stefania; Marena, Pasquale; Di Renzo, Tiziana |
Mostrati risultati da 1 a 3 di 3
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile