Tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo, in Basilicata si assiste alla costruzione di una serie di tratte ferroviarie atte a mettere in comunicazione questa terra con le vicine regioni. Si mira, dunque, al superamento dell’isolamento geografico e infrastrutturale. Tra il 1915 e il 1934 sono inaugurate ben 291 km di strada ferrata, mentre nel 1969 è presa la decisione di chiudere alcune delle tratte realizzate. Anche la rete ferroviaria rimasta in funzione avrà, nel corso degli anni, una riduzione del suo utilizzo e tutto il patrimonio immobiliare fatto di stazioni e caselli andrà in lenta rovina. La ricerca condotta ha mirato a documentare tutto il patrimonio immobiliare esistente cogliendone le peculiarità costruttive e tipologiche. Particolare attenzione è stata riservata allo studio dell’ambiente naturale in cui è collocata la rete ferroviaria, molto eterogeneo per conformazione fisica e per utilizzo del suolo. Da qui l’idea di recuperare il patrimonio esistente e l’intera rete ferroviaria, in parte dismessa e per la restante parte scarsamente utilizzata, per realizzare un percorso di fruizione paesaggistico- naturalistico. In una regione che mira ad uno sviluppo turistico, il progetto di rifunzionalizzazione delle ferrovie Appulo-Lucane potrà offrire la possibilità di fruizione di ambiti territoriali fortemente naturali.

FERROVIE DISMESSE TRA DOCUMENTAZIONE E IDEE PER IL RECUPERO. LA REALTÀ DELLE APPULO-LUCANE IN BASILICATA.

BIXIO, Antonio;DAMONE G.;TOLLA, Enza
2014-01-01

Abstract

Tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo, in Basilicata si assiste alla costruzione di una serie di tratte ferroviarie atte a mettere in comunicazione questa terra con le vicine regioni. Si mira, dunque, al superamento dell’isolamento geografico e infrastrutturale. Tra il 1915 e il 1934 sono inaugurate ben 291 km di strada ferrata, mentre nel 1969 è presa la decisione di chiudere alcune delle tratte realizzate. Anche la rete ferroviaria rimasta in funzione avrà, nel corso degli anni, una riduzione del suo utilizzo e tutto il patrimonio immobiliare fatto di stazioni e caselli andrà in lenta rovina. La ricerca condotta ha mirato a documentare tutto il patrimonio immobiliare esistente cogliendone le peculiarità costruttive e tipologiche. Particolare attenzione è stata riservata allo studio dell’ambiente naturale in cui è collocata la rete ferroviaria, molto eterogeneo per conformazione fisica e per utilizzo del suolo. Da qui l’idea di recuperare il patrimonio esistente e l’intera rete ferroviaria, in parte dismessa e per la restante parte scarsamente utilizzata, per realizzare un percorso di fruizione paesaggistico- naturalistico. In una regione che mira ad uno sviluppo turistico, il progetto di rifunzionalizzazione delle ferrovie Appulo-Lucane potrà offrire la possibilità di fruizione di ambiti territoriali fortemente naturali.
2014
9788860558299
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2014_REUSO_FIRENZE.compressed.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: DRM non definito
Dimensione 5.1 MB
Formato Adobe PDF
5.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11563/98899
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact