Sfoglia per Titolo
Tra monumenti, agalmata e mirabilia: organizzazione del percorso urbano di Corinto nella Periegesi di Pausania
2001-01-01 Osanna, Massimo
Tra mura cittadine e educazione nazionale
2008-01-01 D'Alessio, Michelina
Tra Nietzsche e Freud. Soggetto, potere, esperienza del male
2012-01-01 Roni, Riccardo
Tra ontologia e fenomenologia. La motivazione come categoria fenomenopatica
2003-01-01 Masullo, Paolo Augusto
Tra ordine e caos. Arte e matematica secondo Sebaste
2020-01-01 Cuozzo, Mariadelaide
Tra Oriente e Occidente. Istituzioni religiose a Barletta nel Medioevo (secoli XI-XV)
2018-01-01 Panarelli, Francesco; Luisa, Derosa; RIVERA MAGOS, Victor
Tra Parigi e Napoli. Editoria e pubblicistica in Età napoleonica
2020-01-01 Lerra, Antonio Domenico S.
Tra parola e immagine. Retorica e arte della memoria nell' "Artificium perorandi" e negli scritti magici.
2004-01-01 Ellero, Maria
Tra parola e immagine. Retorica e magia nell'Artificium perorandi di Giordano Bruno
2001-01-01 Ellero, Maria
Tra passato e futuro. La metafora del ponte in Henri Bergson
2018-01-01 Roni, Riccardo
Tra patologia e impossibilità. L' "utopia" come infinita mediazione
1994-01-01 Masullo, Paolo Augusto
Tra patrimonio e innovazione. Il progetto dei flussi per la stazione di Arnhem
2023-01-01 Andaloro, Bianca
Tra perplessità e rincrescimento. I dilemmi morali in Richard Mervyn Hare e Bernard Williams
2018-01-01 Anzalone, M.
Tra poesia e filologia, Studi in memoria di Emilio Merone, a cura di Enrico Di Lorenzo, Salerno, CUES, 2001, pp. 176
2003-01-01 Lucifora, Rosa Maria Agostina
"Tra realtà e rêverie: Pietro Scoppetta, un ‘italiano di Parigi’ nella Napoli della Belle époque"
2020-01-01 Cuozzo, Mariadelaide
Tra regione e comune: la scala sovracomunale nelle politiche di coesione per il Mezzogiorno
2007-01-01 Salaris, Alessia
Tra regione e nazione: la scuola lucana nell'organo editoriale del Provveditorato agli studi della Basilicata (1923-'27)
2013-01-01 D'Alessio, Michelina
Tra retorica e poetica: una lettera amatoria in prosa e versi attribuita a Pier della Vigna
2018-01-01 DELLE DONNE, Fulvio
Tra retorica e storia: relazioni tra il 'Chronicon' di Francesco Pipino e il 'Codice Fitalia'
2017-01-01 DELLE DONNE, Fulvio
Tra soglie e limiti. Etica e antropologiA dell'Oltre
2019-01-01 Cusin, A.; Fattori, L.; Stanzione Modaffieri, M.; Vandi, G.; Corsa, R.; Secchi, C.; Leonelli Langer, L.; Masullo, P. A.; Aletti, M.; Margherita, G.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile