Sfoglia per Serie DIALOGICA
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Filosofia, psicologia e letteratura in Francia (1896-1897). L'io dei morenti di Victor Egger e La psicologia del tubercoloso di Paul Xilliez nel sanatorio di Leysin. Traduzioni e note di Riccardo Roni. Con un saggio di Luciano Mecacci
2023-01-01 Roni, Riccardo; Mecacci, Luciano
Il pragmatismo italiano e il suo tempo
2020-01-01 Roni, Riccardo; Zarlenga, Achille
Il rapporto tra organismo e ambiente nell'epistemologia olistica di Kurt Goldstein (1878-1965)
2023-01-01 Roni, Riccardo
"La difesa della poesia". A proposito di una prima traduzione italiana del testamento filosofico di Shelley
2023-01-01 Roni, Riccardo
Le "tre epoche" del pragmatismo italiano: alcune puntualizzazioni storiografiche
2020-01-01 Roni, Riccardo; Zarlenga, Achille
Natura, cultura e realtà virtuali
2018-01-01 Roni, Riccardo
Natura, cultura e realtà virtuali. Vecchi nomi per nuovi modi di pensare
2018-01-01 Roni, Riccardo
Percy Bysshe Shelley in contesto. Tra filosofia, storia e letteratura
2023-01-01 Roni, Riccardo; Beccone, Simona; Bugliani, Paolo; Chiantelli, Angelo
Prefazione. Mario Casagrande (1917-2011): il professore comunista interprete della filosofia civile italiana del Novecento
2021-01-01 Roni, Riccardo
Prefazione. Nietzsche: la natura "fluida" dell'io e della libertà
2019-01-01 Roni, Riccardo
Prezzolini e l'eredità di Fichte: dall'idealismo "magico" al pragmatismo
2020-01-01 Roni, Riccardo
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile